

Progetto AIUTO 11874. Migliorare la salute nutrizionale delle comunità rurali nella DS di Garango e Tenkodogo – Regione Centro-Est, Burkina Faso
Durata del progetto: 3 anni.
Località: Provincia di Boulgou, distretti sanitari di Garango e Tenkodogo (Burkina Faso)
ASSOCIAZIONE:
-
Unione delle donne di Garango
-
ONG AES-CCC
-
ONG Mani Tese
-
ETIFOR srl
-
Organizzazione cattolica per lo sviluppo e la solidarietà (OCADES)
-
Assessorato Regionale alla Sanità del Centro Est
-
Direzione Regionale per l'Agricoltura e le Infrastrutture Idrauliche del Centro-Est
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
L'obiettivo del progetto è migliorare lo stato nutrizionale della popolazione di 144 villaggi nei distretti sanitari di Garango e Tenkodogo, regione del Centro Est, Burkina Faso.
Il progetto si basa sulla combinazione sinergica di tre principali linee di lavoro:
1.lotta alla malnutrizione infantile nelle comunità rurali;
2. diffusione di buone pratiche per un'agricoltura familiare sensibile alla nutrizione;
3. Rafforzamento delle attività di trasformazione alimentare gestite da donne con reddito equo e migliore accesso alle materie prime.
Gli obiettivi e i risultati perseguiti dal progetto sono:
1. Ridurre l'incidenza della malnutrizione infantile. In particolare, mira a promuovere un approccio integrato alla gestione dei servizi di prevenzione, diagnosi e cura a livello di villaggio attraverso la partecipazione attiva delle comunità rurali e il rafforzamento delle capacità del servizio sanitario pubblico.
2. Migliorare e diversificare la dieta delle famiglie rurali. Il risultato atteso è in termini di diffusione di buone pratiche agricole familiari sensibili all'alimentazione già sperimentate con successo in precedenti interventi: orticoltura, piscicoltura, produzione di NTFP, diffusione di varietà migliorate di riso con maggior valore nutritivo.
3. Aumentare l'accesso al reddito in contanti per le donne rurali. A tal proposito, verranno realizzate azioni su due settori complementari tradizionalmente gestiti dalle donne rurali: la lavorazione del riso per la vendita sui mercati locali e la trasformazione agroalimentare dei PNAM orientata ai mercati nazionali e internazionali.
La World Fair Trade Organization (WFTO) ha accolto l'Union des Femmes di Garango all'interno della propria comunità globale, certificandone il commercio equo e solidale. Questo importante riconoscimento è frutto della tenacia delle donne dell'Unione, impegnate da anni nella costruzione di una realtà lavorativa valorizzante, nella piena tutela del territorio.


Soumbala ricco di proteine ad alto valore biologico

Produzione di foglie di Moringa Oleifera per integrazione minerale e vitaminica
![20200516_143600[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/51c145_4f705c304cb2417bbb8029e89aef6012~mv2.jpg/v1/fill/w_795,h_367,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/20200516_143600%5B1%5D.jpg)